Andrea Nocerino
  • Home
  • BIO
  • DISCOGRAFIA
  • FOTOGRAFIE
  • INTERVISTE
  • OLTREILPALCO
  • PRESS KIT
  • CONTACT FORM

Sulle ali del Novecento, XXVI edizione

17/1/2021

0 Commenti

 
Beethoven250
L. van Beethoven nel 250° della nascita
Dèdalo ensemble e Gruppo Musica Insieme di Cremona
mezzosoprano Eleonora Filipponi flauto e ottavino Daniela Cima violino Giacomo Invernizzi violoncello Andrea Nocerino pianoforte Leonardo Zunica ideazione e guida all’ascolto Gabrio Taglietti

Un settore poco noto ma assai consistente del catalogo beethoveniano comprende ben 155 canzoni popolari trascritte per voce, violino, violoncello e pianoforte. Partendo da queste musiche dèdalo ensemble e Gruppo Musica Insieme di Cremona hanno confezionato un omaggio a Beethoven nel 250° della nascita che si sviluppa fino al Novecento e oltre sul tema del rapporto fra musica d’arte e cultura popolare. Il rapporto con le musiche etniche sarà poi una costante di tutto l’Ottocento e assumerà nel Novecento sfumature varie e quasi sempre interessanti. Le Chansons madécasses di Maurice Ravel costituiscono uno dei capolavori di questo settore musicale. Alan Hovhaness è un compositore americano di origine armena che introduce spesso riferimenti alla cultura musicale del suo paese di origine. Le Tre visioni di San Mesrob si riferiscono al santo patrono dell’Armenia, vissuto nel V secolo e inventore dell’alfabeto armeno. In questo programma è infine doverosamente rappresentata anche la musica contemporanea con il trio Polvere e pece del triestino Corrado Rojac.
0 Commenti



Lascia una Risposta.

HOME

BIO

DISCOGRAFIA

​FOTO

VIDEO

​INTERVISTE

NOTABILIA

OLTREILPALCO

PRESS KIT

CONTATTI

  • Home
  • BIO
  • DISCOGRAFIA
  • FOTOGRAFIE
  • INTERVISTE
  • OLTREILPALCO
  • PRESS KIT
  • CONTACT FORM