Programma Johannes Brahms (1833-1897) Variazioni su un tema originale in re maggiore op. 21 n. 1 Jean Sibelius (1865-1957) Tema e variazioni per violoncello solo in re minore JS 197 Johannes Brahms (1833-1897) Sonata per violoncello e pianoforte in fa maggiore op. 99 CON AXEL TROLESE, PIANOFORTE ANDREA NOCERINO, VIOLONCELLO
1 Commento
Martedì 28 maggio ore 21 - Auditorium Giovanni Arvedi
THE FINE ARTS QUARTET con Andrea Nocerino, cello e Maddalena Adamoli, viola Ralph Evans: G.B. Guadagnini 1778 Efim Boico: G.B. Ceruti 1814 Gil Sharon: viola Kaspar Strnad 1790 Nillas Schmidt: cello G.B. Rogeri 1700 Antonin Dvorak – Sestetto per archi in la maggiore, op 48 con Andrea Nocerino, cello e Maddalena Adamoli, viola Ludwig van Beethoven – quartetto per archi in la maggiore op. 59, n. 3 Voci e strumenti per raccontare la musica europea del secondo dopoguerra: è la rassegna “Spazionovecento” organizzata dal Gruppo Musica Insieme con il coordinamento artistico del maestro Gabrio Taglietti.
In collaborazione con il Gruppo Musica Insieme e il Dèdalo Ensemble, per la XXIV edizione della Rassegna "Sulle ali del Novecento".
Musiche di Eisler, Shostakovich Evento speciale dedicato al Violoncello Stradivari "ex Cristiani - Stauffer", 1700.
Programma: J.S. Bach - Preludio e Fuga dalla Suite V BWV 1011 F. Mendelssohn - Romanza senza parole (adattamento per Violoncello solo) G.Cassadò - Suite per Violoncello Solo J.S. Bach - Preludio dalla Suite I BWV 1007 Andrea Nocerino , violoncello
Quartetto Ascanio W. A. Mozart: Adagio e fuga in do minore K 546 F. Schubert: Quintetto per due violoncelli in do maggiore D 956 Andrea Nocerino , violoncello
Quartetto Ascanio W. A. Mozart: Adagio e fuga in do minore K 546 F. Schubert: Quintetto per due violoncelli in do maggiore D 956 Violino - Damiano Babbini
Viola - Costanza Pepini Violoncello - Andrea Nocerino Musica di: A. Ravera - L.V. Beethoven - Z. Kodaly - A. Schnittke Violino - Damiano Babbini
Viola - Costanza Pepini Violoncello - Andrea Nocerino Musica di L.V. Beethoven, A. Schnittke Sara Zeneli - Violino
Vladimir Mendelssohn - Viola Andrea Nocerino - Violoncello Yevheniya Lysohor - Pianoforte con la partecipazione straordinaria di Maxim Vengerov e Alessandro Baricco FINALISTA ALLA RASSEGNA MUSICALE dei MIGLIORI DIPLOMATI ITALIANI ED EUROPEI - castrocaro terme23/9/2018 Il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, in collaborazione con la locale Scuola di Musica “G.Rossini”, promuove la VENTUNESIMA RASSEGNA MUSICALE MIGLIORI DIPLOMATI A.A. 2016-2017 dei Conservatori italiani ed europei. La Rassegna si propone come un prestigioso trampolino di lancio nel mondo concertistico, offrendo un’ampia visibilità alle giovani eccellenze musicali italiane, diplomatesi in Italia o all’estero. Nata da una felice intuizione del suo fondatore e Direttore Artistico per le passate Venti Edizioni, M° Monaldo Braconi, e sempre supportata dall’Amministrazione Comunale di Castrocaro Terme e Terra del Sole, la Rassegna ora vive sotto la Direzione Artistica dei M° Chiara Cattani, Roberto Noferini e Daniele Sabatani. Inaugurazione della Serie Euterpe di Amiata Piano Festival, con Silvia Chiesa al Violoncello
Programma: Due pezzi per ottetto op. 11, Dmitrij Shostakovich Doppio Quartetto in re minore, Ottorino Respighi Ottetto op. 20, Jakob Ludwig Felix Mendelssohn Ferdinando Trematore, Laura Bortolotto, Christian Sebastianutto, Giulia Rimonda: Violini Costanza Pepini, Stefano Musolino: Viole Silvia Chiesa e Andrea Nocerino: Violoncelli Concerto di presentazione del Violoncello Pietro Guarneri (1695 – 1762), appena restaurato dalla liuteria cremonese di Carlson & Neumann.
Musica di Johann Sebastian Bach Violoncello Solo.
Johann Sebastian Bach, Suite #3 Gaspar Cassadò, Suite per Violoncello solo Johann Sebastian Bach, Suite #1 Musica di: J. Cage, G. Sollima, I. Albéniz, L. Berio/F. Melani, K. Stockhausen, A. Covello, D. Corsi, N. Zivkovic.
Antonio Magnatta, Percussioni Andrea Nocerino, Violoncello Concerto in Trio d'Archi.
Musica di Ludwig Van Beethoven Damiano Babbini, Violino Costanza Pepini, Viola Andrea Nocerino, Violoncello Etichetta Movimento Classical; Musica di Daniele Fabio; Esecuzione al Violoncello con Roberto Noferini (Violino), Teresa Musacchio (Voce) e Daniele Fabio (Chitarra).
Esecuzione dell'integrale beethoveniana per Violoncello e Pianoforte; 4 e 11 Febbraio 2018. Progetto a cura di Silvia Chiesa per l'Istituto Superiore di Studi Musicali Claudio Monteverdi di Cremona.
Museo del Teatro Alla Scala, duo col pianista Umberto Barisciano, ospiti del FAI - Delegazione di Milano.
Programma: Felix Mendelssohn-Bartholdy - Romanza senza parole, op. 109 Robert Schumann - Adagio e Allegro, Op.70 Johannes Brahms - Sonata Op.38 (esecuzione sul pianoforte gran coda Steinway & Sons C-227 n. 49382, ultimo strumento appartenuto a Liszt, conservato presso il museo teatrale) Violoncello Solo con la scrittrice Fabiola Giancotti e l’attore Gualtiero Scola per BookCity Milano. Museo del ‘900 e Castello Sforzesco.
PordenoneLegge 2017, "Le voci del Violoncello": con Sandro Cappelletto e Maurizio Baglini nel ridotto del teatro Verdi di Pordenone.
Programma: j.S. Bach: Suite N.6 BWV 1012 G. Sollima: Cuculus Canorus (1988) P. Hindemith: Sonata Op.25/3 |